Non tutte le vacanze capitano d’estate: a qualcuno piace freddo, e quindi ecco qualche consiglio per la valigia invernale, che la tua meta sia New York sotto la neve, l’Islanda – o Cortina d’Ampezzo.
Per preparare la valigia invernale la cosa più importante è fare scelte furbe, preferendo tessuti caldi ma poco ingombranti (dal cachemere al pile ai tessuti tecnici, ce n’è per tutte le tasche e tutti i gusti).
Gli abiti termici sono particolarmente utili: si possono indossare con discrezione sotto quasi tutto e permettono di utilizzare per lo strato esterno abiti meno pesanti.
E’ quindi più che mai valido il consiglio della nonna di vestirsi a cipolla!
Porta con te:
● Un paio di pantaloni per ogni tre giorni di viaggio; per le signore, si possono sostituire con collant o leggins pesanti, da indossare con gonne o abiti.
● Una maglia sottile per ogni due giorni di viaggio: quelle sintetiche fanno sudare un po’ di più ma hanno il vantaggio di poter essere lavate e asciugate velocemente. Quelle pregiate, per esempio in lana merino, sono più delicate ma anche più confortevoli.
● Due o tre maglioni o felpe pesanti.
● Anche se di solito non le porti, considera di aggiungere qualche canotta intima al tuo set di biancheria: schiena e pancia ti ringrazieranno! Non sottovalutare l’importanza di un buon paio di calze di lana: camminando per una giornata al freddo, che sia in città o in montagna, i piedi sono i primi a protestare!
● Un abito o un completo adatti alla sera: per i signori può bastare una bella giacca da mettere sopra un paio di jeans scuri, per le signore un abito di lana da portare con leggins e stivali.
● Due paia di scarpe confortevoli per camminare, possibilmente impermeabili nel caso piova. Se serve un’opzione più formale, un paio di stivali sono più versatili di una scarpa elegante.
● Forse indosserai la tua giacca più pesante già nel viaggio di andata, ma potresti doverla portare con te in valigia: in questi casi, un piumino caldo e leggero è l’ideale da ripiegare e impacchettare.
A proposito: se il clima lo permette, cerca di indossare vestiti più ingombranti durante il viaggio, in modo da non doverli trasportare in valigia! Basta non esagerare, soprattutto se hai davanti a te un lungo viaggio aereo.
Se non devi cambiare spesso alloggio, la cosa migliore è tirare fuori gli abiti appena arrivi e appenderli nell’armadio o a prendere aria in camera: in questo modo saranno più freschi quando dovrai indossarli.
Completa il bagaglio con gli indispensabili per tutte le stagioni, compatta ben bene tutto e via che si va!
(Qui invece i come preparare la valigia per l’estate..! Per il prossimo viaggio, magari).