Giorno 1 - Nouméa
Giorno 2 - Isola Amedée
Giorno 3 - alla scoperta della Grande Terre
Ritireremo la nostra auto a noleggio e partiremo all'esplorazione dell'isola della Grande Terre, la più grande e la più varia dell'arcipelago. Ogni zona dell'isola ha le sue particolarità; fra le tappe che vi suggeriamo di non perdere ci sono la distilleria di niaouli a Boulouparis, dove si potrà assistere alla preparazione di profuumi, dell’essenza niaouli, e dove si possono acquistare liquori, sciroppi, balsami e oli essenziali, saponi, così come gioielli artigianali locali. Da non perdere anche Sarraméa, circondata dai monti e conosciuta per i il prezioso patrimonio tropicale di fiori e piante (tanto che ogni anno a febbraio si svolge un festival dedicato ai fiori tropicali). Al tempo dei primi coloni, Sarraméa era famosa per le piantagioni di caffè. Ci fermeremo per la notte presso l' Hotel de Poé *** in bungalow a pochi metri dalla spiaggia.
Giorno 4 - spiaggia di Poé
Prendiamoci una giornata per goderci la spiaggia di Poé, dove gli appassionati di sport acquatici potranno praticare windsurf, stand up paddle o kayak. In alternativa ci attendono rinvigorenti escursioni a Deva o lungo la costa. Proseguiamo poi lungo la strada per Koné, lungo una strada che ci porterà a vedere i segni dell'estrazione del nichel sul fianco delle montagne. Koné è la città principale della provincia del Nord. Ci fermeremo per pernottare al La Néa Hotel *** in un bungalow Premium.
Giorno 5 - Hienghène
Il quinto giorno ci porta alla costa orientale della Nuova Caledonia, quella più verde e lussureggiante; qui, nella regione di Hienghène, vedremo alcuni dei paesaggi più popolari del Paese, come le scogliere in cui la fantasia riconosce forme suggestive, dalla Sfinge alla Gallina, e le nere formazioni calcaree di Lindéralique. A sera, ci fermeremo al Koulnoué Village Hotel *** , immerso in un bellissimo giardino tropicale fra alberi da cocco e bungalow completamente ristrutturati.Giorno 6 - la cascata di Tao e la baia
Un altro giorno per goderci la bellezza della regione, fra i diversi punti panoramici e paesaggi mozzafiato. Andando verso nord e potremo attraversare il fiume Ouaième sul caratteristico vecchio traghetto e visitare le sugggestive cascate di Tao. Alle 14:00 siamo attesi al centro immersioni di Hienghène per un viaggio panoramico in barca, nel corso del quale ammirare da vicino le rocce Lindéralique, la “gallina” il villaggio e la baia di Hienghène. Torneremo a passare la notte al Koulnoué Village Hotel ***.
Giorno 7 - verso Poindimié
Lasceremo Hienghène per raggiungere la principale città della costa orientale dell'isola, Poindimié: qui la straordinaria vegetazione, il paesaggio che spazia dalle montagne alle bianche spiagge ci accoglierà fin dal viaggio in auto. Dopo l'arrivo al Tiéti Hotel*** raggiungeremo una guida locale per scoprire da vicino la cultura Kanak, gli abitanti indigeni dell'isola. Visiteremo una tribù che svolgerà per noi il rito della "coutume", lo speciale benvenuto locale. Giorno 8 - Serraméa e Farino Procederemo verso sud lungo una costa dai paesaggi mutevoli: palme da cocco, montagne ricoperte di foreste affacciate sul mare, cime rosse di nichel; alla fine arriveremo a Farino, dove pernotteremo presso il Terre de Soleil Lodge.Giorno 10: Rientro
Al mattino verremo accompagnati all'aeroporto internazionale di La Tontouta per prendere il volo di ritorno.